- Ottobre2013
- Ottobre 2013
- Ottobre 2013
- Ottobre2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2016
- Gennaio 2016
- Marzo 2017
- Aprile 2017
Questo articolo é tratto dagli articoli sulla metallurgia di Baionette Librarie.
![]() |
![]() |
Reticolo cubico a corpo centrato (ferro alfa e delta) | Reticolo cubico a facce centrate (ferro gamma
|
foto al microscopio elettronico che evidenziano la struttura di vari tipi di acciaio :
|
|
ottieni una copia pdf del codice i-33 i33-traduzione-italiana
La Compagnia d’Arme Sancto Eramo è composta da persone appassionate di storia medievale ed ha lo scopo di proporre rievocazioni, didattica e spettacoli storico/culturali attinenti al periodo del XIII° secolo d.C. con allestimento di banchi esplicativi e personale specializzato.
Fiore all’occhiello sono: l’armeggio, in cui vengono mostrate e spiegate le tecniche di scrima ( scherma storica ) illustrate nel codice I-33 del 1295 ( del quale rendiamo disponibile una versione in pdf . ) , manoscritto conservato nell’archivio della Torre di Londra ,tecniche che vengono poi messe in pratica durante i duelli.
L associazione ora costituita come ASD , opera l insegnamento della scherma storica presso svariate palestre su territorio nelle provincie di roma , sempre attenendosi all ‘ interpretazione del codice I-33.
I suoi istruttori hanno attenuto nel 2017 , i riconoscimento di istruttori da parte di Sport Nazionale , che li qualifica come operatori sportivi nell’istruzione della scherma storica
Attiva la scuola di tiro con l’arco storico che rientra nel contesto storico e sportivo a cui l associazione è aderente , i corsi si svolgono presso la nostra sede e si completano con e la partecipazione a dimostrazioni pratiche durante gli eventi storici e con la partecipazione a tornei e gare in ambito storico .
La partecipazione ad eventi sul territorio che ci vedono coinvolti in ambito storico culturale e didattico , consentendoci di divulgare e di trasmettere il bagaglio di informazioni specifiche del periodo storico a cui facciamo riferimento .
La continua ricerca e l attenzione che poniamo nell’ ambito rievocativo unita alla passione per l arte della scherma antica , completano il profilo individuale dei nostri membri che formatisi in gruppo ci consentono di gratificare il nostro lavoro con riconoscimenti che ci portano ad essere coinvolti in progetti televisivi , conferenze tematiche e eventi nel settore dello spettacolo .